top of page

ALLENARE CON EMPATIA

Linee guida e strumenti pratici per accompagnare chi vive con il diabete nello sport

Allenare un atleta con diabete significa prima di tutto conoscerne la condizione e riconoscerne la normalità: con la giusta attenzione, può fare tutto.
Questo vademecum nasce per offrire a allenatori, istruttori e preparatori alcune indicazioni concrete e scaricabili, utili per gestire con sicurezza l’attività sportiva e favorire l’inclusione in ogni disciplina.

Alcuni consigli per allenare con empatia

Divulgare e prevenire

Parlare apertamente

Sapere che il diabete richiede monitoraggio costante, chiedere come ci si sente, concordare insieme pause e momenti di controllo della glicemia.

Promuovere l'inclusione

Gestire insieme l'attività

Verificare che ci sia la giusta preparazione all'attività fisica (alimentazione, integrazione), monitorare le misurazioni di glicemia e avere sempre zuccheri a rapido assorbimento.

sensibilizzare le istituzioni sanitarie

Supportare senza sostituire

Favorire l'autonomia del ragazzo/a, restando pronti in caso di bisogno

Un pratico manuale

Il progetto Sport & Diabetes, co-finanziato dall'UE, ha creato risorse educative per la gestione del diabete durante le attività sportive.
Il manuale rappresenta uno strumento ideale per spiegare il tema “Sport e Diabete” a bambini e ragazzi con diabete, genitori e caregiver, allenatori, insegnanti di educazione fisica e a tutti coloro che sono interessati a questo argomento.

bottom of page